Torna su

Accedere al servizio di assistenza educativa scolastica

Descrizione

Accedere al servizio di assistenza educativa scolastica

Il servizio di assistenza educativa scolastica è una iniziativa a sostegno del diritto allo studio e all’inclusione scolastica, in particolare è finalizzato a:

  • garantire l’integrazione nel gruppo-classe o sezione e nella comunità scolastica, predisponendo i necessari interventi di supporto per i singoli alunni nel rispetto della persona e in coerenza con i bisogni evidenziati;
  • potenziare l’autonomia personale, le capacità comunicative e relazionali e gli apprendimenti, valorizzando e ampliando le competenze individuali;
  • rendere operativa la collaborazione fra tutte le figure professionali presenti nella scuola e nei servizi sanitari, sociali e con la famiglia, per garantire la coerenza del progetto educativo;
  • contribuire alla diffusione di buone prassi nell’ottica della cultura della diversità, dell’accoglienza e della solidarietà, contrastando ogni forma di isolamento e di emarginazione.

Tale servizio si integra con le attività didattiche messe in atto dai docenti e con le attività assistenziali di base messe in atto dai collaboratori scolastici o personale ausiliario. L’obiettivo del servizio è facilitare l’inserimento e l’integrazione scolastica degli studenti con disabilità attraverso prestazioni di natura socio-assistenziale.

Requisiti

Possono accedere al servizio alunni in condizioni di disabilità che frequentano istituti scolastici di ogni ordine e grado, sia pubblica che paritaria, in possesso della documentazione rilasciata dal collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23/02/2006, n. 185, art. 3 com. 3).

Per l’attivazione del servizio occorre prendere appuntamento con l’assistente sociale del comune di residenza del minore. La progettualità sarà concordata

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?